Stampa offset
Definizione: cosa significa stampare in offset?
La stampa offset è la versione meccanizzata della stampa litografica.
È un procedimento di stampa che consiste nel trasferire un soggetto bidimensionale (testo, grafica, immagini) da una lastra di metallo a un supporto in caucciù per poi essere stampato su carta (principalmente) e altri supporti. In questo modo la carta viene stampata in modo indiretto (off-set) e non entrando in diretto contatto con le lastre in metallo.
La stampa offset è il procedimento che garantisce la più alta qualità di stampa e l’elemento in caucciù si adatta a svariate tipologie di carta e di altri supporti.
Pro – Massima qualità di stampa
Contro – Avviamento di stampa impegnativo = normalmente non adatta alle basse tirature
Offset non significa necessariamente “costoso”.
Cataloghi, brochure, riviste, volumi, depliant, schede, leaflet, volantini… dal piccolo al grande formato la stampa offset di Ciemme è versatile e di massima qualità.
Fiere ed eventi: tutto ciò che serve, da un unico stampatore.
Materiali per riunioni, meeting, conferenze, eventi e formazione. Dall’invito all’assemblaggio di un kit dedicato, dall’allestimento alla comunicazione post evento.
40 anni di attività permettono un vero servizio “chiavi in mano”: avendo già esperienza su criticità, urgenze e sulle numerose necessità collaterali, forniamo servizi aggiuntivi collaudati e sviluppati nel tempo.
Identità e immagine coordinata: la coerenza è fondamentale.
Biglietti da visita, Carta intestata, Buste, Blocchi e Cartelline. Gestione dei Pantone® per assicurare qualità coerente e continuativa tra diversi supporti cartacei e non. Alle aziende che hanno necessità continuative viene fornito un supporto a lungo termine, attraverso accordi e strumenti dedicati che ottimizzano il flusso di produzione, i tempi e i costi.
Digital LINK, per una comunicazione che va oltre la carta stampata.
Tutti i materiali cartacei potranno essere direttamente “connessi” ai contenuti digitali attraverso la tecnologia QR code.
In caso di una gestione all-inclusive, si parte dalla creazione di QR code personalizzati alla definizione delle landing page che permettono di avere sempre il controllo di una comunicazione effettivamente integrata