Stampa digitale
Definizione: cosa significa stampare in digitale?
Per stampa digitale si intende la produzione diretta di stampati da un file di grafica. Esattamente come una qualunque stampante laser o inkjet, non ci sono passaggi intermedi, né lastre. Naturalmente la stampa digitale prevede l’uso di macchine da stampa con caratteristiche molto diverse dalle stampanti comuni, ma il principio di base è lo stesso.
Si tratta quindi di un procedimento di stampa che è molto più veloce della stampa offset in termini di prima copia, ed è per questo che è indicata, tendenzialmente, alle produzioni a bassa tiratura e/o con dati variabili.Negli ultimi anni i limiti della stampa digitale si sono ridotti notevolmente. Solo una decina di anni fa stampare in digitale significava adattarsi a poche tipologie di carta e di formati, a inchiostri con una resa meno affidabile di quelli utilizzati per la stampa offset, a costi non sempre vantaggiosi. Ma il mercato aveva sete di velocità, e la contrazione delle produzioni in stampa spostava l’interesse sulle piccole minime.
Pro – Stampa rapida di supporti ad altissima qualità, oggi anche con molte delle nobilitazioni disponibili.
Contro – Non adatta alle grandi tirature
Dati variabili
Grazie a macchine di ultima generazione stampiamo in tempi brevissimi biglietti da visita, kit e modulistica personalizzati per agenzie, promotori e catene di franchising, buoni pasto, articoli con numerazione e bar/qr code per il direct marketing.
Nobilitazione e legatoria
Con le ultime tecnologie di stampa digitale possiamo applicare nobilitazioni, stampa in oro, argento e bianco a caldo, vernici UV spot e spessorate, anche su piccole tirature e grazie al reparto di legatoria interna confezioniamo direttamente flyer, libri e cataloghi, manuali e materiale punto vendita.
Abbiamo vissuto da protagonisti anche le varie fasi evolutive della stampa digitale e, con l’occasione del nostro 40° anniversario, abbiamo aperto D-lab: la nuova divisione di stampa digitale di Ciemme.
Il nuovo “Laboratorio Digitale” sorge a 1 km dalla sede di Ciemme con l’obiettivo di diventare il centro di ricerca e sviluppo per i servizi digitali dell’azienda.